Dipinti su tela
Anno di nascita dell’azienda: 2000
Anni di attività nel restauro: 7
Area geografica dove si indirizza in prevalenza l’attività: provinciale
L’azienda dispone di personale in grado di comunicare nella lingua straniera:
inglese
Il restauro si svolge prevalentemente su beni non tutelati.
I materiali abitualmente sottoposti a restauro:
Dipinti su tela
Gli oggetti abitualmente sottoposti a restauro sono:
Dipinti su tela
Rapporti di collaborazione abituale con altre ditte, esperti e/o consulenti esterni:
I principali lavori eseguiti negli ultimi dieci anni sono:
Dipinto, Madonna del Rosario, propositura dei S.S. Bartolomeo e Stefano, Barberino Val D’Elsa Firenze;
Dipinto, S.S. Andrea Apostolo e Caterina, Chiesa di Sant’Alessandro, Vecchiano Pisa, Soprintendenza per i Beni Storici Artistici di Pisa;
Dipinto, San Guglielmo d’Aquitania, Chiesa di S.Agostino, Siena, Soprintendenza per i Beni Storico Artistici di Siena
Dipinto, Fuga in Egitto, collegiata dei S.S.;
Leonardo e Cassiano, San Casciano dei Bagni, Soprintendenza dei Beni Storico Artistici di Siena;
Dipinti, chiesa di San Michele Arcangelo, Fighine, San Casciano dei Bagni, Siena, Soprintendenza dei Beni Storico Artistici Siena;
Suppellettili ecclesiastiche, Chiesa dei santi Cristoforo e Leonardo, Montichiello Pienza, Siena Soprintendenza per i Bnei Storico Artistici Siena.
Tipologia di committenza:
privata, soprintendenza, singoli, antiquari, enti locali, enti, curia
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer ux adipi scing elit, sed diam nonummy nibh and euismod tincidunt ut laoreet dolore magna aliquam erat
VAILorem ipsum dolor sit amet, consectetuer ux adipi scing elit, sed diam nonummy nibh and euismod tincidunt ut laoreet dolore magna aliquam erat
VAILorem ipsum dolor sit amet, consectetuer ux adipi scing elit, sed diam nonummy nibh and euismod tincidunt ut laoreet dolore magna aliquam erat
VAI