Anno di nascita dell'azienda: 2007
Area geografica dove si indirizza in prevalenza l'attività: provinciale, regionale
L'azienda dispone di personale in grado di comunicare nella lingua straniera:
inglese
Il restauro si svolge prevalentemente su beni tutelati.
I materiali abitualmente sottoposti a restauro:
Gessi
Marmo
Lapideo
Legno
Terracotta
Stucchi
Gli oggetti abitualmente sottoposti a restauro sono:
Dipinti murali
Gessi policromi e/o dorati
Manufatti Lapidei
Mosaici
Sculture in materiali lapidei
Sculture in marmo
Superfici decorate dell'architettura
Stucchi
Dipinti su tavola
Dipinti su tela
Sculture lignee policrome e/o dorate
Doratura
Soffitti lignei decorati
Strutture complementi di architettura
Scultura in terracotta (policrome)
Macchinari o strumenti impiegati sono:
Apparecchi ultrasuoni
Microsabbiatrice
Minibetoniera
Strumentazione per acquq atomizzata
Apparecchio per vapore
Microscalpello
Trapani vari
Ponteggi mobili
Lampada UVA
Microscopio portatile
Dettaglio dei principali cicli operativi (a seconda dei materiali / oggetti):
Consolidamento
Puliture stuccature
Restauro pittorico
Operazioni di discialbo
Sono utilizzati brevetti propri:
No
La ditta è specializzata nell'epoca:
Dall'età classicaal secolo XX
La ditta ha ottenuto le seguenti certificazioni e/o attestazioni per la qualificazione delle sue attività:
Corsi aggiornamento sulle tecniche laser
Attestazione SOA class.II cat. SO2
Tipologia di committenza:
pubblica, privata, parrocchie