Anno di nascita dell'azienda: 1884
Area geografica dove si indirizza in prevalenza l'attività: nazionale
L'azienda dispone di personale in grado di comunicare nella lingua straniera:
Inglese
Il restauro si svolge prevalentemente su beni tutelati.
I materiali abitualmente sottoposti a restauro:
lapidei
laterizi
ceramiche
superfici decorate
sculture e mosaici
stucchi
faccia vista di pietrame
Gli oggetti abitualmente sottoposti a restauro sono:
Sculture Architettoniche, bassorilievi, fontane, affreschi
Superfici decorate
Cornici modanature mura cittadine laterizi
Mosaici intarsio fiorentino, cosmateschi, bizantini, veneziani
Macchinari o strumenti impiegati sono:
Analisi specifiche di laboratorio
Dettaglio dei principali cicli operativi (a seconda dei materiali / oggetti):
I cicli operativi sono quelli dettati dalla tradizione integrati con quelli prefissi dalla direzione lavori.
Tecniche specialistiche impiegate sono:
Si
Sono utilizzati brevetti propri:
No
La ditta è specializzata nell'epoca:
Su tutte le epoche.
La ditta ha ottenuto le seguenti certificazioni e/o attestazioni per la qualificazione delle sue attività:
OG1, OG2, OS2, OS6, OS7, OS28, OS30
I principali lavori eseguiti negli ultimi dieci anni sono:
Numerosi lavori per enti pubblici e privati
Tipologia di committenza:
pubblica,privata,curia