Anno di nascita dell'azienda: 1982
Area geografica dove si indirizza in prevalenza l'attività: regionale
Il restauro si svolge prevalentemente su beni tutelati.
Gli oggetti abitualmente sottoposti a restauro sono:
Dipinti su Tela
Dipinti su Tavola
Macchinari o strumenti impiegati sono:
Compressori
Pompa sotto vuoto
Microscopio
Termocautere
Dettaglio dei principali cicli operativi (a seconda dei materiali / oggetti):
Pulitura
Rintelaiatura
Ritocco Pittorico
Consolidamento sottovuoto
Tecniche specialistiche impiegate sono:
Adesione sottovuoto anche per grandi dimensioni
Sono utilizzati brevetti propri:
si
La ditta è specializzata nell'epoca:
XVII - XVIII secolo
La ditta ha ottenuto le seguenti certificazioni e/o attestazioni per la qualificazione delle sue attività:
Soprintendenza Lucca/Massa Carrara
Tipologia di committenza:
pubblica, privata, soprintendenza, singoli, antiquari, enti locali, enti, curia, parrocchie