Anno di nascita dell'azienda: 1986
Area geografica dove si indirizza in prevalenza l'attività: provinciale
Il restauro si svolge prevalentemente su beni tutelati.
I materiali abitualmente sottoposti a restauro:
tela
legno
materia pittorica
Gli oggetti abitualmente sottoposti a restauro sono:
Dipinti su tela
Dipinti su tavola
Dipinti su altri supporti
Sculture in legno policrome e dorate
Macchinari o strumenti impiegati sono:
Compressore
Pompa per il sottovuoto
Termocauterio
Lampade a luce solare
Ferri da stiro
Telai interinali metallici
Aspiratore solventi
Utensileria varia
Dettaglio dei principali cicli operativi (a seconda dei materiali / oggetti):
DIPINTI SU TELA
Pulitura della pellicola pittorica
Fermatura del colore
Consolidamento del supporto
Preparazione del supporto
Risanamento strappi
Foderatura,Striplining
Ritensionamento su telaio a espansione bidirezionale
Integrazione pittorica a selezione cromatica
Verniciature
DIPINTI SU TAVOLA
Pulitura
Fermatura colore
Consolidamento supporto ligneo
Risanamento supporto ligneo
Disinfestazione
Stuccatura
Integrazione pittoriche
Verniciature
SCULTURE POLICROME E DORATE
Consolidamento supporto ligneo
Disinfestazione
Pulitura
Stuccatura
Integrazione pittorica
Doratura a oro zecchino
Sono utilizzati brevetti propri:
No
La ditta è specializzata nell'epoca:
Dal secolo XIV al XIX
La ditta ha ottenuto le seguenti certificazioni e/o attestazioni per la qualificazione delle sue attività:
Attestato di qualifica professionale della Regione Toscana;
Attestato di specializzazione per la pulitura dei dipinti con metodi acquosi.
I principali lavori eseguiti negli ultimi dieci anni sono:
Museo Civico di Montepulciano:
Giovan Antonio Bazzi detto Il Sodoma – “Sacra Famiglia con San Giovannino” Olio su tavola
Michelangelo Merisi detto Caravaggio - “Ritratto di Scipione Borghese” Olio su tela
Domenico Beccafumi - “Sant’Agnese Segni” Olio su tela
Giusto Suttermans “Ritratto di Vedova” Olio su tela
Grotta della Natività – Betlemme:
Giovanni Bagioli “Natività con i pastori” “Adorazione dei Magi” “Angeli in Gloria” Oli su tela
Chiesa di S. Martino – Sarteano:
Antonio da Sangallo il Vecchio - “Crocifisso” Scultura lignea policroma
Cattedrale di Montepulciano:
Vincenzo Rustici - “Martirio di San Sebastiano” Olio su tela
Raffaello Vanni - “Annunciazione” Olio su tela
Sala d’Arte – Castiglion d‘Orcia:
Bottega di Pietro Lorenzetti - “Madonna con Bambino” Tempera su tavola
Museo di Pienza:
Niccolò Di Pietro Gerini “Madonna con Bambino, S. Francesco e S. Antonio Abate” Trittico tempera su tavola
Chiesa di Santa Maria delle Grazie – Montepulciano:
Bartolomeo Barbiani “S. Elena che adora la Croce” Olio su tela
Niccolò Betti “Madonna con Bambino e i Santi G. Battista e Marco” Olio su tela
Santuario di S. Agnese – Montepulciano
Giovanni Mannozzi detto Giovanni da San Giovanni “Martirio di San Biagio” Olio su tela
Niccolò Betti “Adorazione dei Pastori” Olio su tela
Chiesa di s.Agostino Montepulciano:
Raffaello Vanni “San Pietro” – “San Paolo” Oli su tela
Tipologia di committenza:
pubblica