Anno di nascita dell'azienda: 1984
Area geografica dove si indirizza in prevalenza l'attività: regionale
L'azienda dispone di personale in grado di comunicare nella lingua straniera:
inglese, francese
Il restauro si svolge prevalentemente su beni tutelati.
Gli oggetti abitualmente sottoposti a restauro sono:
Dipinti su tavola
Dipinti su tela
Dipinti su tavola con fondo oro
Scultura Lignea Policroma
Carte da Parati
Affreschi
Dettaglio dei principali cicli operativi (a seconda dei materiali / oggetti):
Pulitura delle opere
Restauro conservativo (Foderature, consolidamento colore, restauro suppellettili lignei)
Restauro estetico (stuccature e ritocco pittorico)
I principali lavori eseguiti negli ultimi dieci anni sono:
Pseudo Pier Francesco Fiorentino, Madonna con bambino, XV sec, Galleria Uffizi
Lorenzo lippi, Trinità con angeli, olio su tela, Abazzia di Vallombrosa
Jacopo ligozzi, Madonna con bambino santi e angeli, Propositura Bibbiena Arezzo
Elisabeth Vigeè Le Brun, Autoritratto sec XVII, Galleria degli Uffizi
C.Allori, Ritratto di Ugo di Toscana, olio su tela, Galleria degli Uffizi
Tipologia di committenza:
pubblica,privata,antiquari,parrocchie