logo

Scheda anagrafica

Homapege / I restauratori / Scheda Anagrafica
restauratrice

Kazantjis Dimitrios

Indirizzo sede legale
Via Ugo Foscolo 57
CAP 55045
Località Marina di Pietrasanta
Comune Pietrasanta
Provincia LU
Tel. 058424490
Fax 058424490
e-mail Kazantjis@alice.it
Indirizzo sede operativa
Via Ugo Foscolo 57
CAP 55045
Località Marina di Pietrasanta
Comune Pietrasanta
Provincia LU
Tel. 058424490
Fax 058424490

 

Scarica il curriculum 

 

Anno di nascita dell'azienda: 1990

Area geografica dove si indirizza in prevalenza l'attività: regionale

Il restauro si svolge prevalentemente su beni tutelati.

I materiali abitualmente sottoposti a restauro:
Tela
Legno
Leganti
Pigmenti
Foglia d'oro e d'argento

Gli oggetti abitualmente sottoposti a restauro sono:
Dipinto su tela/tavola
Legno scolpito e/o policromo
Arredi e strutture lignee mobili e immobili

Macchinari o strumenti impiegati sono:
Macchinari per interventi sul legno Apparecchi ultrasuoni Termocauteri Ferri da stiro specifici Pompa per sottovuoto Complressore Ventilatore Aspiratori Ponteggio

Dettaglio dei principali cicli operativi (a seconda dei materiali / oggetti):
Legno: disinfestazione, consolidamento, integrazione, pulitura, stuccatura e finiture Legno scolpito policromo dipinto su tavola: velinatura, fermatura colore, integrazione cromatica Tela: velinatura, fermatura, pulitura, stuccature, integrazione cromatica e finiture

Tecniche specialistiche impiegate sono:
Tela senza foratura e/o in presenza di tagli, rinforzo dei bordi con falsi margini, pretensionamento su telaio interinali, stabilizzazione dimensionale Risarcimento di tagli strappi, mancanze con sigillatura, ponti e/o inserti idonei Foderatura tradizionale a freddo, a caldo e sottovuoto

Sono utilizzati brevetti propri:
No

La ditta è specializzata nell'epoca:
Dal 400' al 900'

I principali lavori eseguiti negli ultimi dieci anni sono:
115 sedie pattoneXVIII sec, Palazzo Ducale, Lucca;
Cassa linea dell'organo XVII sec, Chiesa Sant'Agostino Pietrasanta;
Madonna del Rosario, scultura policroma XVI sec, Pieve codipolite;
Coro ligneo XVIII sec,Chiesa parrocchia Barbasasco;
Crocifisso d'altare XVIII sec, Chiesa parrocchiale Caprigliola;
Altare ligeo policromo, 1701, Chiesa parrocchiale Coriaga.

Tipologia di committenza:
pubblica, privata, soprintendenza, singoli, curia, parrocchie

 

 

Elenco per Nome

Consulta il Repertorio partendo dal nome del restauratore

VAI

Elenco per Materiale

Consulta il Repertorio partendo dal materiale che ti interessa

VAI

Elenco per Provincia

Consulta il Repertorio partendo dalla Provincia del restauratore

VAI