Anno di nascita dell'azienda: 1970
Area geografica dove si indirizza in prevalenza l'attività: nazionale
L'azienda dispone di personale in grado di comunicare nella lingua straniera:
francese
Il restauro si svolge prevalentemente su beni tutelati.
I materiali abitualmente sottoposti a restauro:
cartacei;membranacei
Gli oggetti abitualmente sottoposti a restauro sono:
Carta
Libri
Pergamene
Stampe
Macchinari o strumenti impiegati sono:
Vasche termostatiche per lavaggio
Tavolo luminoso
Presse
Compositori per doratura
Fregi per doratura
Taglierine
Telai
Tavolo aspirante
Dettaglio dei principali cicli operativi (a seconda dei materiali / oggetti):
Smontaggio
Controllo
Numerazioni pagine
Lavaggio
Collatura
Deaciadificazione
Rattoppo
Cucitura
Rilegatura
Tecniche specialistiche impiegate sono:
No
Sono utilizzati brevetti propri:
No
La ditta è specializzata nell'epoca:
Per tutte le epoche
La ditta ha ottenuto le seguenti certificazioni e/o attestazioni per la qualificazione delle sue attività:
Certificati di collaudo del buon esito dei lavori
I principali lavori eseguiti negli ultimi dieci anni sono:
Libri membranacei e cartacei bruciati nell'incendio del 1904, nella biblioteca nazionale di Torino
Tipologia di committenza:
pubblica