Anno di nascita dell'azienda: 1998
Area geografica dove si indirizza in prevalenza l'attività: provinciale
Il restauro si svolge prevalentemente su beni tutelati.
I materiali abitualmente sottoposti a restauro:
affreschi
materiale lapideo
terracotta
Gli oggetti abitualmente sottoposti a restauro sono:
Affreschi
Decorazioni murali
Statue
Paramenti decorativi di facciate
Dettaglio dei principali cicli operativi (a seconda dei materiali / oggetti):
AFFRESCHI DECORAZIONE MURARIA
Preconsolidamento
Pulitura
Consolidamento
stuccatura
Reintegrazione pittorica
MATERIALE LAPIDEO
Preconsolidamento
Trattamento biocida
Pulitura
Consolidamento
Stuccatura
Tecniche specialistiche impiegate sono:
Stacco affreschi sia da muro che da altro supporto
Consolidamento con idrossido di bario
Realizzazione di calchi con resine siliconiche
Pulitura con microemulsioni
I principali lavori eseguiti negli ultimi dieci anni sono:
Tommaso Palacca,Madonna del Latte, 1526,Palazzo Pretorio Montecatini, Comune<br>Manifattura Ginori, Madonna con Santi, 1833, Oratorio Raporciano Montecatini, Comune<br>Sculture e Materiale Lapideo facciata dell'oratorio S Giovanni Decollato, Volterra, sec. XVIII-XIX
Tipologia di committenza:
pubblica,privata,parrocchie