Anno di nascita dell'azienda: 1993
Area geografica dove si indirizza in prevalenza l'attività: regionale
L'azienda dispone di personale in grado di comunicare nella lingua straniera:
francese
Il restauro si svolge prevalentemente su beni tutelati.
I materiali abitualmente sottoposti a restauro:
tele dipinte;legno dipinto;legno dorato ad oro zecchino;intonaco dipinto;ceramica;
Gli oggetti abitualmente sottoposti a restauro sono:
Dipinti su tela
Dipinti su tavola
Sculture lignee e policrome e decorate a oro zecchino
Suppellettili legnee policrome e dorate
Cornici
Altari policromi e dorati
Decorazioni Murali
Ceramica archeologica e moderna
Macchinari o strumenti impiegati sono:
Termocauterio
Stereomicroscopio
Ferro da stiro da 5 e 7 Kg
Pompa per sottovuoto
Aspiratore carrellato
Lampade da Naturlux
Lampada di Wood
Ponteggio
Telaio interinale per foderatura
Dettaglio dei principali cicli operativi (a seconda dei materiali / oggetti):
DIPINTI SU TELA
Velinatura, consolidamento, pulitura,stuccatura,integrazione pittorica
DIPINTI MURALI
Consolidamento, pulitura, stuccatura, integrazione pittorica
SUPPELLETTILI E SCULTURE
Disinfestazione, consolidamento, stuccatura, pulitura, integrazione pittorica o doratura ad oro zecchino
Tecniche specialistiche impiegate sono:
Pulitura non invasiva delle superfici pittoriche
Pulitura sotto il controllo dello stereomicroscopio
La ditta è specializzata nell'epoca:
Dipinti olio su tela XVII-XVIII-XIX secolo
Decorazioni murali XIX-XX secolo
Suppellettili e sculture policrome XVII-XVIII secolo
Ceramica XVII-XVIII secolo
La ditta ha ottenuto le seguenti certificazioni e/o attestazioni per la qualificazione delle sue attività:
OS2
I principali lavori eseguiti negli ultimi dieci anni sono:
Santi di Tito, annunciazione, 1600, Chiesa della Com. San Salvatore, Scrofiano Sinalunga Siena(Ente ecclesiastico)
Anonimo, Conversione di San Paolo, primi '600, Oratorio di San Pietro e Paolo Contrada della Chiocciola Siena
Domenico Beccafumi, Madonna con Bambino e San Giuseppe, 1500, Uffici del Comune di Sinalunga Siena (Soprintenzenza per il patrimonio artistico)
Tipologia di committenza:
pubblica, privata, soprintendenza, singoli, antiquari, enti locali, enti, curia, parrocchie