Anno di nascita dell'azienda: 2001
Area geografica dove si indirizza in prevalenza l'attività: internazionale
L'azienda dispone di personale in grado di comunicare nella lingua straniera:
Inglese,Francese
Il restauro si svolge prevalentemente su beni tutelati.
I materiali abitualmente sottoposti a restauro:
lapideo
stucchi
decorazioni/pitture
Gli oggetti abitualmente sottoposti a restauro sono:
Facciate architettoniche
Decori
Affreschi
Sono utilizzati brevetti propri:
NO
La ditta ha ottenuto le seguenti certificazioni e/o attestazioni per la qualificazione delle sue attività:
ISO 9001-SOA OG 2 II - OS2 III - Bottega Scuola
I principali lavori eseguiti negli ultimi dieci anni sono:
Restauro Villa Le Maschere/Barberino di Mugello/ Committenza privata;
Istituto degli Innocenti di Firenze;
Facciata di Villa Cora/Firenze/Committenza privata;
Facciata di Palazzo Serristori/Firenze/Committenza privata;
Chiesa di Sant'Ippolito/Prato/Committenza Curia;
Chiesa di San Filippo Neri/Arezzo/Committenza Curia.
Tipologia di committenza:
pubblica,privata,curia